Le città medievali Umbre
- simonebrunetti8
- 10 dic 2022
- Tempo di lettura: 8 min
Aggiornamento: 13 apr 2023
Le città medievali più belle ed incantevoli dell'Umbria a pochi chilometri da Casa di Lucy, tutte facilmente raggiungibili sia in auto e alcune anche in treno. Partendo da Assisi e la sua Basilica di San Francesco, attraversando Orvieto, Spoleto, Narni, Todi, Gubbio e Terni fino ad arrivare a Perugia, vivrete un viaggio incredibile tra storia, arte e cultura!
1.Assisi

Assisi è una delle città più belle e suggestive dell'Umbria, situata in collina a pochi chilometri da Foligno e da Perugia, circondata da colline verdi e dolci, ricche di vigneti e oliveti, che offrono una vista mozzafiato sulla campagna umbra, la città è famosa in tutto il mondo per essere il luogo di nascita di San Francesco, il santo patrono d'Italia, e per il suo straordinario patrimonio artistico e culturale.
Il centro storico di Assisi è caratterizzato da stradine strette e tortuose, che si snodano tra case in pietra e palazzi storici. Qui si possono ammirare alcune delle più belle opere d'arte dell'Umbria, come la Basilica di San Francesco, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, che custodisce alcune delle più belle opere di Giotto, Cimabue e Pietro Cavallini.
📍Assisi è a 23 minuti in auto da Casa di Lucy.
Clicca qui per localizzare il parcheggio.
Assisi è raggiungibile anche in bicicletta 🚴 in circa 1 ora e 15 minuti e in treno🚆da Foligno con poco più di 10 minuti.
🔍 Cose da vedere ad Assisi
La Basilica di San Francesco: visita il sito
Rocca Maggiore: visita il sito
Basilica di Santa Maria degli Angeli: visita il sito
Il Lavandeto di Assisi: visita il sito
Il Bosco di San Francesco: visita il sito
🚶 Cosa fare ad Assisi
Parapendio nel cielo di Assisi: visita il sito e prenota
Sempre nel cielo di Assisi, vola in Mongolfiera: prenota
Visita l'Azienda Agraria Saio: visita il sito
Rilassati alle terme: prenota al Relais Nun
Una degustazione alla Cantina Tili: prenota
🍴 Dove mangiare ad Assisi
2.Perugia

Perugia, insieme a Terni è una delle Province Umbre, famosa per il suo patrimonio storico e artistico, con molti edifici medievali e rinascimentali che si trovano nel centro storico come il Duomo di San Lorenzo, il Palazzo dei Priori e il Fontana Maggiore, una delle opere più famose della scultura medievale italiana.
Ma non solo, Perugia è anche famosa per il suo pregiato cioccolato, prodotto in numerose fabbriche presenti in città, la più famosa è la Perugina. Ogni anno, la città ospita il famoso Eurochocolate, una manifestazione dedicata proprio al cioccolato, che richiama migliaia di visitatori da tutta Italia e dall'estero.
È la città ideale per una giornata all'insegna della cultura e del gusto!
📍Perugia è a circa 35 minuti in auto da Casa di Lucy, o in treno da Foligno in circa 40 minuti. Due opzioni per il parcheggio:
Clicca qui per localizzare il parcheggio gratuito vicino al Minimetrò e, una volta parcheggiata l'auto, raggiungete il centro storico comodamente. Ricorda sempre di controllare prima gli orari sul sito.
Se non fosse disponibile il Minimetrò, raggiungi il parcheggio di Piazzale Europa a pagamento.
🔍 Cosa vedere a Perugia
Il borgo: visita il sito
Palazzo dei Priori: visita il sito
La Fabbrica della Perugina: prenota una visita
📅 Gli eventi a Perugia
A Ottobre, L'Eurochocolate: visita il sito, disponibile anche l'edizione di Pasqua.
A Luglio, l'Umbria Jazz: visita il sito e scopri i concerti, disponibile anche la winter edition a Orvieto.
🍴 Dove mangiare a Perugia
3.Spoleto

Spoleto è una senza dubbio una delle città medievali più affascinanti dell'Umbria. Come le altre, anche Spoleto è ricca di storia, cultura e natura; inoltre, culla di eventi di calibro internazionale come il Festival dei Due Mondi. Famosa per la sua storia antica e per i suoi edifici storici, come il meraviglioso Duomo di San Gregorio Magno e il Castello Albornoziano il quale permette di avere una visuale incredibile sul Ponte delle Torri, un acquedotto romano alto circa 80 metri.
📍Spoleto è a circa 25 minuti in auto da Casa di Lucy, mentre in treno è raggiungibile in soli 17 minuti.
Clicca qui per localizzare il parcheggio.
🔍 Cosa vedere a Spoleto
Le attrazioni di Spoleto: visita il sito
La Rocca: visita il sito
📅 Gli eventi a Spoleto
Il Festival dei 2 mondi: visita il sito
🍴 Dove mangiare a Spoleto
4.Todi

Todi è famosa per la sua storia antichissima, per i suoi sapori, per il suo paesaggio verde e collinare e la sua atmosfera tranquilla e accogliente.
Nel centro storico si trovano edifici storici come la Cattedrale di San Fortunato e il Palazzo dei Priori risalenti al Medioevo, molto ben conservati nel tempo.
La città è anche conosciuta per la sua arte e per la sua cultura, essendo anche la patria di Jacopone da Todi, è ricca di musei, gallerie d'arte ed eventi culturali che si tengono durante tutto l'anno ma non solo, Todi è circondata da una natura incontaminata che la rende un luogo ideale per passeggiate ed escursioni all'aria aperta.
Todi è semplicemente una cittadina dall'atmosfera dolce e rilassante, perfetta se sei alla ricerca di una fuga dallo stress della vita quotidiana.
📍Todi è a circa 50 minuti in auto da Casa di Lucy.
Clicca qui per localizzare il parcheggio. In treno è raggiungibile in poco più di 2 ore.
🔍 Cosa vedere a Todi
Todi e le sue attrazioni: visita il sito
Todi sotterranea: visita il sito
Il Grechetto di Todi: visita il sito
🍴 Dove mangiare a Todi
5. Gubbio

Gubbio è un'altra cittadina medievale unica nel suo genere. In primo luogo a Gubbio viene fatto l'albero di Natale più grande al mondo alto quasi 750 metri! Inoltre, Gubbio è la città dei matti e proprio per questo è possibile prendere la patente da matto! No, non è uno scherzo anzi, è una pratica molto seria, completamente regolamentata e risalente a 1880. Ma non finisce qui, a Gubbio si svolge la anche la Corsa dei Ceri, una delle manifestazioni più antiche e folcloristiche italiane.
📍Gubbio è a circa 50 minuti in auto da Casa di Lucy.
Clicca qui per localizzare il parcheggio. In treno è raggiungibile in circa un'ora e mezza.
🔍 Cosa vedere a Gubbio
Gubbio e le sue attrazioni: visita il sito
La patente da matto: visita il sito
📅 Gli eventi a Gubbio
A Maggio, la Festa dei Ceri: visita il sito
A Natale, l'albero più grande del mondo: visita il sito
🍴 Dove mangiare a Gubbio
6. Città di Castello

Su una collina a circa 200 metri di altezza sopra il livello del mare, sorge Città di Castello attraversata dal fiume Tevere. La sua posizione geografica la rende una destinazione ideale per gli amanti della natura essendo circondata da colline verdi, vigneti e oliveti.
Città di Castello è ricca di storia e di arte, con moltissimi edifici storici e monumenti da visitare. Tra questi il Duomo di San Giorgio, una chiesa romanica del XII secolo che ospita alcune opere d'arte di grande valore, il Palazzo Vitelli, una dimora rinascimentale che ospita oggi il Museo Civico, il Castello di Monterchi, una fortezza medievale situata a pochi chilometri dalla città e il Parco delle Rose, un giardino all'inglese che ospita oltre 2.000 varietà di rose.
Ma non finisce qui, Città di Castello è anche conosciuta per la sua vita culturale, ospitando la Mostra del Tartufo Bianco, e per la sua tradizione artigianale ospitando botteghe artigiane che lavorano diversi materiali come la ceramiche e il legno.
📍Città di Castello è a circa 60 minuti in auto da Casa di Lucy.
Clicca qui per localizzare il parcheggio.
🔍 Cosa vedere a Città di Castello
Città di Castello e le sue attrazioni: visita il sito
Pinacoteca di Palazzo Vitelli alla Cannoniera: visita il sito
📅 Gli eventi a Città di Castello
Tra Ottobre e Novembre, Mostra del Tartufo bianco: visita il sito
🍴 Dove mangiare a Città di Castello
7. Terni

Terni è una città dell'Umbria situata nella parte centrale dell'Italia e, insieme a Perugia, è una delle due province della regione. Terni è conosciuta per essere un importante centro industriale, soprattutto per la produzione di acciaio e per la sua posizione strategica nella Valle del Nera. La città è famosa per il suo patrimonio storico e culturale, con moltissimi edifici e monumenti pieni di storia come la Basilica di San Valentino, il Palazzo Spada, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Museo dell'Acciaio. Inoltre, come tutte le cittadine Umbre, Terni è circondata da una bellissima campagna verde, oliveti e boschi, che offrono una grande varietà di attività all'aria aperta. A circa 15 minuti di auto, è possibile visitare le Cascate delle Marmore, una delle cascate più alte il mondo.
📍Terni è a circa 50 minuti in auto da Casa di Lucy.
Clicca qui per localizzare il parcheggio.
🔍 Cosa vedere a Terni
Terni e le sue attrazioni: visita il sito
Sito archeologico di Carsulae: visita il sito
🚶 Cose fare a Terni
Visita alle Cascate delle Marmore: acquista i biglietti
Il Lago di Piediluco: visita il sito
Scopri la Valnerina: visita il sito
📅 Gli eventi a Terni
A Settembre, il Terni Jazz festival: visita il sito
🍴 Dove mangiare a Terni
8. Narni

Narni è situata a sud dell'Umbria e si trova a circa un'ora di auto da Roma. La città sorge sulla sommità di una collina, e offre una vista panoramica sulla valle.
Narni è una città ricca di storia e di arte, con un centro storico medievale dove si possono ammirare monumenti come il Duomo di San Giovenale, il Ponte Romano e il Castello dei Monaldeschi, una fortezza medievale con torri e mura fortificate che ospita un museo storico.
Narni è anche conosciuta per la sua produzione di olio d'oliva e vino di qualità, e per le sue bellezze naturali, come il Parco Naturale di Narni, dove si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta. Il Parco Naturale è un'area protetta di circa 1000 ettari, che ospita una ricca flora e fauna, con boschi di lecci, querce e castagni, e animali come volpi, caprioli e scoiattoli. Sono moltissimi i ristoranti e trattorie che propongono piatti della tradizione umbra, come il "crescione", una torta salata con spinaci e ricotta.
📍Narni è a circa 60 minuti in auto da Casa di Lucy.
Clicca qui per localizzare il parcheggio.
🔍 Cosa vedere a Narni
Narni e le sue attrazioni: visita il sito
Rocca Albornoz: visita il sito
Il Ponte Romano: visita il sito
🚶 Cose fare a Narni
La Mole di Narni: visita il sito
Narni sotterranea : visita il sito
📅 Gli eventi a Narni
Tra Aprile e Maggio, la Corsa all'anello: visita il sito
A Luglio, il Narni Festival: visita il sito
🍴 Dove mangiare a Narni
9.Orvieto

Orvieto sorge su una collina tufacea, a circa 300 metri sul livello del mare, colma di storia ed arte e con un centro storico medievale dove si possono ammirare monumenti come il Duomo di Orvieto, il Palazzo dei Papi e il Pozzo di San Patrizio.
All'interno del Duomo si possono ammirare incredibili opere d'arte, come il Crocifisso di San Brizio, una tavola dipinta del XIV secolo attribuita a Luca Signorelli, e la Cappella del Corporale, che ospita la famosa reliquia del Corporale, un lenzuolo con le tracce del sangue di Cristo. Il Duomo di Orvieto è uno dei luoghi più visitati della città, e rappresenta uno dei simboli più importanti dell'arte e della storia di Orvieto.
Il Pozzo di San Patrizio invece, è un pozzo ottagonale situato nel centro storico di Orvieto e
si tratta di un'opera d'ingegneria idraulica costruita nel XV secolo come riserva d'acqua per la città. Il pozzo è stato costruito in pietra, con una doppia scalinata a chiocciola che permette di scendere fino al fondo, a circa 52 metri di profondità.
La sua struttura ottagonale è sorretta da otto archi, mentre le pareti interne sono decorate con affreschi che raffigurano scene della vita di San Patrizio, il patrono d'Irlanda. Il pozzo è anche famoso per la sua acustica, che permette di parlare in fondo al pozzo e di sentirsi anche in superfici!
📍Orvieto è a circa un'ora e 30 minuti in auto da Casa di Lucy.
Clicca qui per localizzare il parcheggio.
🔍 Cosa vedere a Orvieto
Orvieto e le sue attrazioni: visita il sito
Il Duomo: visita il sito
Il Pozzo di San Patrizio: visita il sito
🚶 Cose fare a Orvieto
Orvieto Bike Experience: visita il sito
📅 Gli eventi a Narni
A Dicembre, Umbria Jazz Winter: visita il sito
Ad Agosto, Umbria Folk Festival: visita il sito
Comments